Scegli di eliminare la plastica con un depuratore d’acqua. Contribuisci alla salvaguardia del nostro pianeta.
Eliminare la plastica con un depuratore d’acqua.
Eliminare la plastica con un depuratore d’acqua è una tra le varie soluzioni disponibili per la rivoluzione ecologica.
Da un decennio l’opinione pubblica si è orientata alle scelte green. Questo perché i recenti studi hanno evidenziato l’altissima concentrazione di microplastiche nell’acqua che usiamo tutti i giorni per bere e cucinare.
Non solo sono state accertate le tracce di plastica nell’acqua in bottiglia, ma sono emerse anche molte casistiche di microplastiche presenti nelle falde, nei mari e nell’acqua dei nostri rubinetti di casa.
L’inquinamento da plastica è presente in ogni settore e il mondo ha deciso di fare scelte ecologiche e consapevoli come ad esempio i depuratori d’acqua.

Uno studio condotto nei Paesi Bassi e coordinato dalla Vrije Universiteit di Amsterdam, ha dimostrato che la plastica è presente anche nel sangue.
La scelta di eliminare la plastica con un depuratore d’acqua quindi non è più una scelta solo per l’ambiente ma anche per noi stessi e per la nostra salute.
Quali sono i problemi per la nostra salute e perché eliminare la plastica con un depuratore d’acqua.
La preoccupazione del campo medico scientifico sulla tematica plastica ha portato ad uno studio eseguito da uno staff di ricercatori israeliani che per la prima volta hanno verificato che le particelle di plastica non sono solo dannose di per sé, ma con elementi inquinanti formano un mix fino a dieci volte più dannoso per l’organismo.
L’insorgere quindi di problematiche e malattie varie possono essere anche veicolate da un eccessivo valore di plastica nel sangue.
Se questo ti preoccupa, eliminare la plastica con un depuratore d’acqua è la soluzione adatta a te.

Eliminare la plastica con un depuratore d’acqua in Italia.
Siamo il terzo paese al mondo per consumo e inquinamento da acqua in bottiglia. Non siamo dentro i limiti imposti dalla normativa in materia di raccolta differenziata e per concludere siamo la causa di uno dei più grandi inquinamenti delle coste della Malesia.
A parlare di questa sciagura è stato un servizio condotto da Greenpeace Italia dove ha mostrato come ogni anno milioni e milioni di plastica non riciclata viene raccolta e stivata su container che vengono trasportati fino alla Malesia, dove lì, trafficanti clandestini smistano abusivamente sui terreni il PET non curanti del danno atroce che stanno facendo al pianeta.
Pensate solo che stando a quanto menzionato dalla testata giornalistica Repubblica, in media ogni 5 giorni un italiano produce 1 kg di rifiuti di plastica. Siamo in 60 milioni di abitanti, fare il calcolo è molto facile. In un anno, l’Italia produce 4 miliardi e 380 milioni di KG di plastica di rifiuti, che verranno riciclati con una media del 55% mentre il restante stivato sotto terra o portato in Malesia.
Capite bene da soli che limitarsi alla raccolta differenziata non basta e a sottolinearlo è lo stesso Greenpeace Italia. Per uscire dal problema bisogna eliminare più plastica possibile e un buon inizio potrebbe essere proprio eliminare l’acqua in bottiglia.
Dotarsi di un purificatore o depuratore d’acqua permetterebbe di bere un acqua pura e fresca, leggera come l’acqua di montagna senza produzione di plastica e rifiuti. Un ottimo gesto per chi ci sta affianco e per il prossimo.
Vuoi conoscere la nostra promozione?
Puoi avere un recupero economico del 50% sulla spesa effettuata con il BONUS ACQUA POTABILE.
Scrivi sotto nel form per avere un preventivo, verrai ricontattato a breve da un nostro consulente.
I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), relativamente alla tutela dei dati personali.